Il GREEN DEAL SIAMO NOI - Nutrirsi nel rispetto della Casa comune
Martedì 21 maggio, ore 18:00>19:30 — Forte Marghera Sala A Padiglione 53
Ciclo di Eventi sul “Green Deal Europeo”
Martedì 21 maggio, ore 18:00>19:30 — Forte Marghera Sala A Padiglione 53
PRIMO INCONTRO ‘Nutrirsi nel rispetto della nostra Casa Comune’
Dialogo con esperti che spiegheranno come la cucina a base vegetale e la riduzione dello spreco alimentare contribuiscono a costruire un futuro più sostenibile. Esempi pratici con uno show cooking di Francesca Luise a cui seguirà una degustazione finale.
AGENDA
Introduzione di Europe Direct da parte di Francesca Vianello
Introduzione dell'Eu Climate Pact da parte di Luciana Favaro di Euclipa.it
Presentazione dell’incontro DVRI e moderazione da parte di Gabriella Traviglia del DVRI
Primo laboratorio di show cooking e dialogo sulla cucina vegetale con Francesca Luise, accompagnata da Luciana Favaro
Secondo laboratorio di show cooking e dialogo sulla cucina vegetale con Francesca Luise, accompagnata da Luciana Favaro
Q/R
Piccola degustazione
Anche se la prenotazione non è obbligatoria, ti consigliamo vivamente di farci sapere se ci sarai :)
COOKENEIM DI DI FRANCESCA LUISE
Francesca Luise, PhD in filosofia, è la creatrice del progetto Cookeneim, nato nel 2017, dedicato alla divulgazione di un'alimentazione 100% vegetale, cruelty free, e sostenibile. È titolare di un laboratorio domestico a Venezia e collabora da anni con la storica rivista Terra Nuova, curando mensilmente una rubrica di cucina vegana attraverso ricette, testi e fotografie.
Maggiori Informazioni: https://www.francescaluise.it/it @cookeneim @francescaluise
#NudgeForClimate - LA FORZA DELLE ‘SPINTE GENTILI
Con questo progetto la rete di ambasciatori italiani del Patto Europeo per il Clima (European Climate Pact) riunito in EuCliPa offre il proprio contributo per coinvolgere la società civile nella promozione attiva di comportamenti e politiche a favore del clima, con un’azione rivolta specificamente alle scuole.
#NudgeForClimate prevede l’applicazione delle ‘spinte gentili’ (nudge, in inglese) da parte di studenti, insegnanti, personale della scuola e dirigenti per cambiare alcuni piccoli o grandi comportamenti che possono avere un impatto decisivo nel contrastare il cambiamento climatico.
In occasione dell’evento sarà presentato il nudge dedicato al contrasto dello spreco alimentare.
Maggiori Informazioni: https://www.euclipa.it/nudgeforclimate/
Un'iniziativa parte della Festa dell'Europa a Venezia 2024.
Evento promosso da Europe Direct e Euclipa.it e organizzato in collaborazione con Distretto Veneziano della Ricerca e dell'Innovazione, Istituto Superiore Internazionale di Ricerca Educativa, Istituto Salesiano Universitario Venezia e Osservatorio Giovani e Futuro