Note dal ciclo di eventi “ IL GREEN DEAL SIAMO NOI”
Vi raccontiamo cosa è successo fino ad ora e vi aspettiamo a settembre per l'ultimo appuntamento, una proiezione cinematografica con la partnership di CinemAmbiente
Il Ciclo di Eventi del Green Deal comprende tre appuntamenti dal taglio creativo in cui i partecipanti hanno l'opportunità di discutere del Green Deal e dei suoi numerosi impatti positivi. Il Ciclo è stato promosso da Europe Direct Venezia e Euclipa ed è parte degli eventi che organizziamo in qualità di Climate Pact Partner.
Il primo evento è stato dedicato a 'cibo e clima' e ha ospitato uno show di cucina di Francesca Luise, una fantastica chef a base vegetale che ha dimostrato come riciclare gli scarti di cucina trasformandoli in piatti sani e deliziosi, che abbiamo assaggiato alla fine dell'evento. Durante l'evento, EuCliPa ha anche presentato il progetto #nudgeforclimate e illustrato la nuova guida sul cibo intitolata 'Sei consapevole di quello che mangi?



Nel secondo evento abbiamo affrontato il problema delle migrazioni climatiche interne all’Italia (verticali) e mondiali. Ci sono stati interventi da parte di IUSVE e EUCLIPA, abbiamo ospitato Mara Rumiz come rappresentante di EMERGENCY a Venezia e un giovane scrittore del Senegal che ci ha raccontato la sua storia come migrante quando aveva 16 anni. L’evento faceva seguito alla performance organizzata per “AquaGranda - Incontri e Dialoghi sulla mare - edizione 2023” in occasione della mostra “Dove stiamo andando? Clima e persone” organizzata da Emergency Venezia.
Se vi interessa l’argomento vi proponiamo il saggio “Migrazioni verticali. La montagna ci salverà?” a cura di Andrea Membretti, Filippo Barbera e Gianni Tartari.
Il terzo evento si svolgerà il prossimo 18 settembre h.18 e stiamo pianificando di proiettare il film 'La Belle Ville - Green City Life' di Manon Turina & François Marques, titolo proposto da CinemAmbiente.
Seguirà una discussione su come i cittadini possono contribuire a trasformare i luoghi in cui vivono per renderli più sostenibili
Partners — Europe Direct Venezia, Euclipa.it, IUSVE e ISRE, Osservatorio Giovani e Futuro
EuCliPa e DVRI stanno anche organizzando un ciclo di Passeggiate Climatiche (Climate Walks), grazie all’incredibile supporto dei ricercatori degli entri partner del DVRI - Distretto Veneziano Ricerca e Innovazione.
La prossima “Venezia è la sua Laguna” sarà il 3 settembre h.9.30 nella zona di Santa Marta, a cura di Fabio Pranovi e Fabio Pittarello dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Maggiori Informazioni sulle Climate Walks e prenotazioni.
Ci risentiamo a fine agosto, dopo la pausa estiva!