I tuoi ricordi di AquaGranda...
Mandaci e diffondi la call4contributors arrivata alla 2a edizione. Mostre, musica e appuntamenti dal network con un focus particolare su pace e speranza...
Hai partecipato alla seconda edizione della call4contributors di AquaGranda? Hai ancora due settimane di tempo!
Scegli il linguaggio espressivo che più ti rappresenta e raccontaci i tuoi ricordi e le tue emozioni legati all’acqua alta e alle maree da te vissute a Venezia o nella sua laguna! Con questa call vogliamo approfondire la memoria di un fenomeno climatico come l’acqua alta, indagando il rapporto tra l'uomo e la marea, tra la terra e l’acqua, tra le persone che condividono lo stesso ambiente acquatico.
Unisciti a noi per contribuire a questa raccolta di memorie collettive che raccontano l'impatto dell’ aquagranda sulla città e la sua comunità.
FONDAZIONE BEVILAQUA LA MASA
PEACE Venice Photo Lab
Palazzetto Tito, Dorsoduro 2826, Venezia
da venerdì 11 a domenica 20 ottobre
tutti i giorni, dalle 10.30 alle 18.00
Dall’11 al 20 ottobre si svolgerà la sesta edizione del Venice Photo Lab, organizzata da LAB 77 APS, un progetto che raccoglie 90 fotografi e artisti da tutto il mondo, anche premiati a livello internazionale.
Obiettivo della mostra è stimolare una riflessione sul tema della Pace attraverso gli occhi fotografici di artisti internazionali. Ogni immagine esposta rappresenta una storia di speranza, riconciliazione e unità, dimostrando come la fotografia, con la sua forza visiva, possa essere un mezzo universale di comunicazione e connessione. Un unico obiettivo: unire artisti da ogni parte del mondo, con storie e religioni diverse, per rendere la Pace parte integrante della nostra quotidianità.
FONDAZIONE UGO E OLGA LEVI
Seminare Speranza – Sowing Hope | Cen Long –
Dal 2 Ottobre 2024 al 24 Novembre 2024
Venezia - Palazzo Querini
In quest’era dominata dal clamore e dai tumulti, l’arte dovrebbe essere la chiave che ci conduce ad ammirare la luce della speranza, accendendo il nostro desiderio spirituale di trascorrere una vita beata. Il mondo artistico di Cen Long, profondamente radicato nell’impulso vitale dell’esistenza, delinea un regno dell’umanità traboccante di aspirazioni e ideali.
FONDAZIONE BEVILAQUA LA MASA
Relazioni alchemiche. Arte e impresa viaggiano insieme
Fondazione Bevilacqua La Masa e Confindustria Veneto, venerdì 25 ottobre alle 18, presso Palazzetto Tito a Venezia, presenteranno al pubblico i risultati di “Alchimie culturali”, iniziativa giunta alla sua terza edizione, che mette in contatto aziende venete ed artisti sviluppando sinergie originali, grazie alla fusione del know-how dell’impresa con l’espressione artistica contemporanea, per sperimentare inedite produzioni di opere.
Il progetto, ideato da Confindustria Veneto, in collaborazione con l’Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa e coordinato da Stefano Coletto, ha coinvolto 6 artisti e 5 aziende, che dopo un primo periodo alla ricerca di ipotesi progettuali condivise, ha prodotto i seguenti incontri: Luisa Eugeni e Paolo Pretolani con Orsoni Venezia 1888 (Venezia), Matteo Vettorello con Technowrapp (Fonzaso, BL), Martin Romeo con Maxfone (Verona), Fabio Roncato con Costruzioni Generali Girardini (Sandrigo, VI), Caterina Morigi con Elettromeccanica Viotto (San Donà di Piave, VE).
CONSERVATORIO BENEDETTO MARCELLO
I CONCERTI DEL MASTER 2024 – pianoforte
Giovedì 31 ottobre 2024, ore 17:30 – Sala Concerti
Zhao Qingxuan, pianoforte
Classe del prof. Mattia Ometto
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
Sei un ente socio del DVRI e non trovi qui il tuo evento elencato? scrivici! Lo promuoveremo sui social come per tutti gli altri!