ARTE DELLE SCIENZE MARINE - MOSTRA LABORATORIO
Nata nel 2019, la mostra-laboratorio lancia una Call per artisti biennale
ARTE DELLE SCIENZE MARINE - MOSTRA LABORATORIO
Iniziativa ideata da Francesco M. Falcieri e Gabriella Traviglia nel 2019.
How inappropriate to call this planet Earth when it is clearly Ocean. Arthur C. Clarke
Progetto in collaborazione con National Biodiversity Future Center, CNR ISMAR, Accademia di Belle Arti Venezia. Collaborazioni Passate: Ca' Foscari, CNR ISP, M9 - Museo del Novecento
L’Arte delle Scienze Marine (ARSMar) nasce con l'obiettivo di organizzare esposizioni che raccontino il ruolo dell'ambiente marino nella nostra società. L'iniziativa è stata intrapresa nel 2019 in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani (WOD - World Oceans Day), celebrata ogni anno l'8 giugno.
Per perseguire i principi della divulgazione scientifica, dell'interdisciplinarietà e del dialogo intergenerazionale tra studenti, artisti e ricercatori, continuiamo a ricercare e sperimentare con il linguaggio artistico nell'ambito della divulgazione scientifica.
Il progetto ARSMar si basa sulla collaborazione tra artisti e ricercatori del campo delle Scienze Marine. In ogni edizione, lanciamo una Open Call per partecipare alla mostra-laboratorio, aperta a creativi e artisti emergenti.
Ogni artista selezionato viene abbinato a un ricercatore, e insieme esplorano i paper scientifici di quest’ultimo. Gli artisti vengono guidati tra le indagini più rilevanti e all'avanguardia nel campo del cambiamento climatico e della sostenibilità per produrre un'opera d'arte che convogli le informazioni e i messaggi scientifici attraverso mezzi esperienziali ed emozionali.
1°ed Arte delle Scienze Marine - Gli oceani ritratti da artisti e ricercatori promossa da DVRI, Science Gallery Venice, Accademia di Belle Arti Venezia e CNR ISMAR. La mostra è stata ospitata dal museo M9 di Mestre. 2019
2°ed Arte della Scienze Marine - Il Pianeta Blu si tinge di Rosso](h). Altre co-curatrici: Fabiana Corami (CNR ISP) ed Erica Villa (Science Gallery Venice). 2021
3°ed Arte delle Scienze Marine - Antopocene. La Terra a Ferro e a Fuoco in occasione del Centenario del CNR - Consiglio Nazonale Ricerca. Promossa da DVRI, CNR ISMR e Accademia di Belle Arti Venezia. La mostra è ospitata nella Palazzina Canonica del CNR ISMAR e al Festival della Scienza di Genova. 2023
4°ed ARSMar – L’Arte delle Scienze Marine -“Bio≠ - La Biodiversità come convivenza essenziale” nel 2025 arriverà alla quarta edizione, quest’anno organizzata all’interno del Biodiversity Science Gateway del National Future Biodiversity Center. Siamo felici di annunciare che la nostra mostra laboratorio apre una nuova call è aperta. PER APPLICARE COMPILA QUESTO FORM
C’È TEMPO FINO AL 21 LUGLIO PER CANDIDARSI!