IAERE THIRD ANNUAL CONFERENCE 20-21 FEBBRAIO 2015
Culture festive a confronto: le feste veneziane viste dai visitatori francesi nel Settecento @Centro Tedesco, M'illumino di Meno @Ca' Foscari...
IAERE THIRD ANNUAL CONFERENCE 20-21 FEBBRAIO 2015
Il 20 e il 21 febbraio 2015 si terrà la Terza Conferenza annuale dell’Associazione italiana degli Economisti dell’Ambiente e delle Risorse Naturali che avrà luogo presso Palazzo Bo e presso il dipartimento di economia dell’Università di Padova.
Il 21 febbraio la conferenza inizierà alle 8:30 con le registrazioni presso Palazzo Bo e proseguirà in dipartimento con la Cerimonia di Inaugurazione alle ore 10:00 a cui seguiranno gli interventi dei relatori fino alle ore 18:30. Per la serata del 21 è inoltre previsto anche un social event che avrà inizio alle ore 20:30.
La conferenza continuerà l’indomani alle 9 e terminerà alle 15:45.
Son previsti sia i pranzi che i Coffee Break.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il programma.
CTSV
Culture festive a confronto: le feste veneziane viste dai visitatori francesi nel Settecento
5 febbraio ore 18, Palazzo Barbarigo della Terrazza
Conferenza serale nell'ambito del convegno “Musica e divertimento al rivus altus.
Scambi culturali per le feste tra Hannover e Venezia nella prima epoca moderna”, organizzato da Sabine Meine (Università di Paderborn) e Nicole K. Strohmann (HMTM di Hannover). Il relatore sarà Rotraud von Kulessa, Università di Augusta.
Per conoscere tutti gli eventi del Centro Tedesco di Studi Veneziani è possibile consultare il programma
Ca' Foscari
MI ILLUMINO DI MENO
13 febbraio, aula Baratto
In occasione della campagna nazionale sul risparmio energetico Ca' Foscari Sostenibile ha organizzato una conferenza dal titolo "Meno e Meglio - efficienza energetica e risparmio a Ca' Foscari" incentrata sul tema della razionalizzazione dei consumi energetici.
Per maggiori informazioni, cliccate qui.
ERASMUS+
Opportunità: ricerca partner ambito KA2 Strategic Patnership
Scadenza 20 febbraio
Segnaliamo una proposta progettuale inviataci dalla Regione Veneto.
La proposta vede tra i partner coinvolti il Valencia City Council - Dipartimento dell'occupazione Spagna a cui potranno aggiungersi le seguenti tipologie di enti: autorità pubbliche, camere di commercio, centri di formazione, università con competenze nel settore dell’occupazione e della formazione.
L'obiettivo del progetto è sviluppare una guida con diversi programmi di formazione per rispondere ai diversi bisogni del mercato del lavoro.
La proposta dettagliata è qui.
Se interessati potete contattare: Oreto Argente( oargente@valencia.es +34 962083665/ 962083660)
oppure richiedere informazioni a:
desk.progetti@regione.veneto.it
Cartier
Cartier Women's initiative awards 2015
27 febbraio
Prende il via la competizione internazionale che ogni anno premia 5 donne, una per continente, a capo di progetti innovativi non ancora avviati o in fase di start up con un significativo potenziale di crescita negli anni a seguire. Il premio ammonta a 20.000 dollari.
Maggiori informazioni qui.