Condividere Significati per Generare Valore
Il programma della Conferenza Condividere Significati per generare valore prevede che si ragioni collegialmente sugli scenari che si stanno presentando nel futuro del Distretto Veneziano della Ricerca
Coming Soon
Condividere Significati per Generare Valore
Conferenza Condividere Significati per Generare Valore
1 dicembre 2014, Aula Baratto, Ca' Foscari Centrale, Dorsoduro, 30125, Venezia.
Il programma della Conferenza Condividere Significati per generare valore prevede che si ragioni collegialmente sugli scenari che si stanno presentando nel futuro del Distretto Veneziano della Ricerca e dell’Innovazione.
Principalmente analizzeremo due aspetti chiave della nostra identità istituzionale:
il DVRI è il luogo in cui si condividono le idee, ci si confronta, si progetta e soprattutto si realizza insieme un futuro più ampio di quello che si può immaginare singolarmente.
Il DVRI si è sviluppato come un centro di servizi per gli enti che ne fanno parte
Relatori: Michele Petochi, Managing Director, Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL), Switzerland; Luigino Rossi, Presidente Accademia Belle Arti Venezia; Dario Pellizzon, Dirigente dell’ Area Ricerca – Ufficio Ricerca Internazionale, Università Ca’ Foscari; Mario Feltrin, Vice- segretario generale della Camera di Commercio I.A.A. di Venezia; Michael John Gormann, CEO di Science Gallery; Giuseppe Conti, Vice-presidente della rete NETVAL.
Per Informazioni: Infodvri@gmail.com; infodvri@unive.it
L'università Ca' Foscari segnala:
Irish Research Council: borse post-doc 2015
Scadenza: 27 novembre 2014
Per maggiori informazioni e altri bandi in scadenza consulta:
http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=75446&cmd=lista&scadenza=-&linea=-&search=
FEEM, ICCG E Fondazione Cini presentano:
Think forward film festival
12/13 dicembre presso la Querini Stampalia
Potete consultare il programma al seguente indirizzo:
http://www.feem.it/getpage.aspx?id=6577&sez=Events&padre=82
Fondazione Querini Stampalia
Incontri "Nel Segno di Scarpa"
27 novembre ore 18 Querini Stampalia
Gli studenti della scuola Dottarale dello IUAV esporranno il percorso fatto durante il ciclo di incontri.
http://www.querinistampalia.org/ita/incontri_di_architettura.php
Università Ca' Foscari
Cultura e Resilenza con Lella Costa e Vittorino Andreoli
29 novembre ore 9, Auditorium Santa Margherita
Resilienza deriva dal latino resilio (tornare indietro, rimbalzare). Inizialmente il termine era confinato alla fisica dei materiali per indicare la proprietà di quei corpi in grado di resistere a urti improvvisi senza spezzarsi. Questo è l'approccio con cui si considerà la cultura, come uno strumento per affrontare le avversità
Organizzato dal Servizio Disabilità e DSA, con il Patrocinio del Comune di Venezia, dell'Azienda Ulss 12 Veneziana e di Fondazione Radio Magica Onlus.
http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=184189