Bando per Borse di Studio & Ricerca -DGR 448/14 "Fare rete per competere"
Coupling remote sensing, statistics and dynamic modelling for an advanced assessment of urban heat island effects in European Cities @Fondazione Enrico Mattei
Bando per Borse di Studio & Ricerca -DGR 448/14 "Fare rete per competere"
Scadenza Bando "Dalla Responsabilità Sociale all'Innovazione Sociale: imprese e territorio per la creazione di valore": 27 ottobre 2014.
Scadenza Bando "Responsabilmente competitive, socialmente innovative" : 28 ottobre 2014
La Fondazione Marcianum è partner di due progetti che fanno capo al DGR 448/14 "Fare rete per competere" e che prevedono l'assegnazione di 11 borse di studio e ricerca
http://www.marcianum.it/news/bando-borse-di-studio-ricerca-dgr-44814-fare-rete-competere
Coupling remote sensing, statistics and dynamic modelling for an advanced assessment of urban heat island effects in European Cities
23 ottobre 2014, h.12,International Center for Climate Governance Isola di San Giorgio Maggiore 8, 30124 Venezia
Relatore: Juergen P. Kropp.Juergen Kropp has a PhD in theoretical physics and is a professor for Climate Change and Sustainable Development at Potsdam University, Dept. of Earth and Environmental Sciences.
http://www.feem.it/getpage.aspx?id=6765&sez=Events&padre=82
Inaugurazione nuova sede della Biblioteca e visita ai locali recuperati
Sabato 25 ottobre 2014,ore 11, presso Palazzo Pisani San Marco 2810, Venezia.
Relatori: Prof. Stefano Vinti, Presidente; Massimo Contiero, Direttore MO;Prof. Franco Rossi Vice Direttore; Prof.ssa Chiara Pancino Bibliotecaria; Daniele Ravenna Direttore Generale del MIBACT.
http://www.conservatoriovenezia.net/portale/index.php?lang=it
Il veneto che vince la crisi crede nell'Innovazione
23 ottobre ore 17:30, showroom Lago spa, Villa del Conte, Padova
Sono state selezionate le imprese vincitrici del progetto Innovarea e per l'occasione è stato istituito un evento per raccontare l'avventura di queste imprese innovative, antifragili, che non solo hanno superato la crisi ma sono anche diventate più forti di prima.
http://www.innovarea.eu/html/News8
Conferenza Condividere Significati per generare valore
1 dicembre 2014, Aula Magna, Cà Dolfin-Saoneria, Dorsoduro 30125, Venezia.
Il programma della Conferenza Condividere Significati per generare valore prevede che si ragioni collegialmente sugli scenari che si stanno presentando nel futuro del Distretto Veneziano della Ricerca e dell’Innovazione.
Principalmente analizzeremo due aspetti chiave della nostra identità istituzionale:
il DVRI è il luogo in cui si condividono le idee, ci si confronta, si progetta e soprattutto si realizza insieme un futuro più ampio di quello che si può immaginare singolarmente.
Il DVRI si è sviluppato come un centro di servizi per gli enti che ne fanno parte
Relatori: Michele Petochi, Managing Director, Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL), Switzerland; Luigino Rossi, Presidente Accademia Belle Arti Venezia; Carlo Clini, direttore del dipartimento per i progetti europei della Regione del Veneto dipartimento di Bruxelles; Roberto Crosta, segretario generale della Camera di Commercio I.A.A. di Venezia; Michael John Gormann, CEO di Science Gallery.
Per Informazioni: Infodvri@gmail.com
Bando Fondazione Altran per l'innovazione "Smart Cities & Citizenship"
Scadenza Bando: 31 ottobre
Il premio è rivolto ad aziende, start up, centri di ricerca, università, singoli studenti e ricercatori e intende promuovere l’innovazione tecnologica premiando soluzioni interattive che producano strumenti efficaci di gestione di urban issues coinvolgendo i cittadini. Il premio consiste in sei mesi di accompagnamento tecnologico e accelerazione di impresa offerto dagli esperti del Gruppo Altran, leader in innovation consulting.
http://it.altran-foundation.org/il-premio-della-fondazione-in-italia/il-tema-2014/modalita-di-partecipazione.html#.U3NCRIF_tWk
Insurance, risk aversion, and loss manipulation: An experiment
lunedì 03 novembre 2014 Ore: 14.00
Relatore: Adriaan Soetvent; University of Groningen, the Netherlands.
http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=1
Le Favole lette sotto voce ai bambini
Giovedì 6 Novembre, ore 16:30 presso la Biblioteca dello Studium Generale Marcianum
Letture sorridenti e saltate per i più piccoli!
http://www.marcianumpress.it/