Linea AquaGranda |
eventi collaterali
Linea AquaGranda è una serie di eventi collaterali progettati e ideati, insieme ad associazioni e istituzioni locali, ricercatori, artisti e divulgatori con l’obiettivo di valorizzare il legame tra la mostra, l’archivio, lo spazio ospitante e il pubblico.
Attraverso questa serie di eventi si vuole sensibilizzare il pubblico sul tema del cambiamento climatico e della sua mitigazione.
Il 1° evento di Linea AquaGranda
Immersioni: visite guidate al progetto AquaGranda
Tenuti da Marco Paladini
Il sabato - 26 novembre e 3 dicembre
- La mattina dalle ore 11 alle ore 12 
- Il pomeriggio dalle ore 14 alle ore 15 
Come era costituita la laguna in antico? Possiamo presupporre un’analogia tra la marea di oggi e quella di un tempo?
A queste e ad altre domande cercheremo di rispondere attraverso un’immersione storico-culturale che permetterà di comprendere come l’uomo nel corso della storia si sia rapportato in maniera differente nei confronti dell’acqua.
In questo scenario, conoscere il luogo dove è ospitata la mostra Sulle Acque risulta fondamentale: la bellezza quasi decadente della Chiesa delle Penitenti, colpita duramente dalla mareggiata del 2019, richiama alla mente la notte del 12 novembre.
A seguire, in compagnia delle mediatrici culturali dell'Università Ca' Foscari, il percorso continuerà all'interno della mostra per poter visitare le opere digitali.
Evento gratuito con prenotazione obbligatori
Una mostra immersiva sulla relazione tra #Venezia, la #marea e il #cambiamentoclimatico vista dalla #comunità e dal #web.
11 Novembre – 11 Dicembre
da martedì a domenica, dalle ore 14 alle ore 18
Ingresso gratuito
Chiesa di Santa Maria delle Penitenti
Fondamenta Cannaregio, 910,
30121 Venezia VE





