#IORESTOACASA
Fondazione Musei Civici di Venezia, #QueriniInRete, Dlin Dlon! M9 a domicilio!, #IncasaLevi, #CNRisponde
Distretto Veneziano della Ricerca e dell'Innovazione aderisce e sostiene la campagna del MiBACT #Iorestoacasa
In questa situazione senza precedenti il nostro impegno sarà dedicato a segnalarvi tramite i nostri canali alcune delle bellissime iniziative che musei e istituzioni culturali del territorio stanno organizzando per rimanere vicini al pubblico tramite il web e i loro canali social 👏
Noi restiamo a casa! 👩💻👨💻🖼📖🎥📻
Villa Salus - Covid Hospital
Raccolta fondi per l'Ospedale Villa Salus
L'Ospedale Villa Salus di Mestre in questi ultimi giorni è rientrato nella programmazione sanitaria regionale e darà il proprio supporto per offrire le migliori cure possibili ai pazienti affetti da Covid-19.
Per sostenere questo sforzo è stato attivato un conto corrente all'Istituto bancario Monte dei Paschi di Siena, dedicato espressamente alle donazioni, e a disposizione di tutti coloro che vorranno essere in questo modo a fianco dell'Ospedale ma soprattutto al fianco del personale impegnato a fronteggiare in questi e nei prossimi giorni l'emergenza in atto.
IBAN: IT 07 R 01030 02010 000002003742
INTESTATO A: Ospedale Villa Salus - Covid Hospital, via Terraglio 114, 30174 Mestre (Ve)
CAUSALE: Sostegno Emergenza Coronavirus
Si prega di indicare il codice fiscale o la partita Iva del benefattore.
#IoRestoaCasa con i Musei Civici di Venezia
La Fondazione Musei Civici di Venezia informa che le sue sedi museali rimarranno chiuse al pubblico fino al 3 aprile, in ottemperanza alle direttive descritte dal DPCM del 8 marzo 2020 e ss.mm.ii. e fino a nuove indicazioni delle autorità competenti.
Se non potete venire nei musei, sono i musei a venire da voi!
La Fondazione infatti aderisce alla campagna nazionale e diffusa #IoRestoaCasa: ogni giorno una storia, un gioco, un'opera, condivisa con voi tramite tutti i canali social dei Musei Civici di Venezia!
#Iorestoacasa con M9 e MChildren
Dlin Dlon! M9 a domicilio!
Nel rispetto del Decreto Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020, sono rinviati gli eventi e le iniziative in programma fino al 3 aprile 2020 nel Distretto M9. Si sta lavorando per la possibile fruizione alternativa o webinar per alcuni eventi.
Nel frattempo il Museo continuerà a tenervi compagnia con la rubrica #M9adomicilio, disponibile su tutti i canali Social di M9:
➜ Facebook ➜ Twitter ➜ Instagram
➜ YouTube
M-Children Challenge
Un contest con un tema diverso ogni settimana, una sfida per grandi e piccini (e anche per le scuole) da fare rigorosamente a casa!
Di cosa avete bisogno?
Tanta fantasia, mattoncini da costruzione, uno smartphone per condividere il risultato.
In palio due premi a settimana.
Le migliori creazioni saranno condivise sulla pagina Facebook di MChildren!!
Seguite l'hashtag #MCChallenge
#Iorestoacasa con la Fondazione Querini Sampalia #QuerinINRETE
A seguito dell’emergenza coronavirus e nel rispetto dei decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Biblioteca, Museo, Collezione Intesa Sanpaolo, Area Scarpa e mostre temporanee della Fondazione Querini Stampalia rimarranno chiusi al pubblico fino al 3 aprile 2020 compreso. Eventuali future decisioni verranno assunte seguendo le indicazioni delle competenti Autorità locali e nazionali.
La Querini aderisce e sostiene la campagna del MiBACT #iorestoacasa.
Sarà la Fondazione a venire a casa vostra, ogni giorno, attraverso tutti i canali social con #QuerinINRETE: un percorso attraverso le storie, le opere e la conoscenza custodite in Querini, ma anche uno strumento di servizio e al servizio della comunità con cui diffondere informazioni utili e iniziative di sostegno e condivisione.
➜ Facebook ➜ Twitter ➜ Instagram ➜ YouTube
#Iorestoacasa con la Fondazione Ugo e Olga Levi
#IncasaLevi
A causa del perdurare dello stato di allerta, in ottemperanza al DPCM del 08/03/2020, tutti gli spettacoli, aperti al pubblico sono sospesi fino a venerdì 3 aprile compreso e fino a nuove indicazioni delle autorità competenti.
La Biblioteca ‘Gianni Milner’ è chiusa al pubblico fino al 3 aprile ma rimane attivo il servizio da remoto, per informazioni: biblioteca@fondazionelevi.it
La Fondazione rimane vicina al proprio pubblico tramite tutti i suoi canali social con la rubrica #incasaLevi, che vi racconterà la sua storia a partire dai fondatori Ugo Levi e Olga Brunner Levi, passando per lo splendido Palazzo Giustinian Lolin attraverso il salotto musicale frequentato dai più noti musicisti e letterati dell’epoca.
➜ Facebook ➜ Twitter ➜ Instagram ➜ YouTube
#Iorestoacasa con CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche #CNRrisponde
#litaliachiamò il #CNRrisponde!!!
L'informazione scientifica sull'attualità in due minuti, curata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Uno spazio di informazione che offrirà mini pillole-video di due minuti in cui ricercatori di vari Istituti del CNR introducono al pubblico, con un linguaggio semplice e diretto, i principali argomenti di attualità.
Si parte ovviamente con una programmazione che affronta i temi legati, direttamente e indirettamente, al Coronavirus Covid-19.
#Iorestoacasa con Università Ca' Foscari Venezia
In ottemperanza alle misure previste dal Governo contro il COVID-19, le lezioni e le lauree saranno online fino al 3 aprile e fino a nuove indicazioni delle autorità competenti. Tutti gli eventi sono sospesi.
Il 2 marzo ha avuto inizio la sessione di laurea online a Ca’ Foscari. Congratulazioni a tutte le laureande e i laureandi che in questa sessione hanno discusso online la tesi di laurea magistrale a causa delle misure dovute all'emergenza Covid-19.
È online il bando del concorso per l'ammissione ai Corsi di Dottorato 36° ciclo anno accademico 2020/2021 presso l'Università Ca' Foscari Venezia.
Scadenza per la presentazione delle domande: 21 aprile 2020 ore 13:00
ℹ️ phd.application@unive.it
Scopri come partecipare
Ca' Foscari non si ferma!
ILLUSION rimarrà chiusa al pubblico fino al 3 aprile.
Gli eventi collaterali saranno in parte riprogrammati e in parte cancellati.
Vista l’emergenza COVID-19, anche il Conservatorio Benedetto Marcello offre modalità di didattica a distanza
Info qui
Vista l’emergenza COVID-19 anche l’Accademia di Belle Arti offre agli studenti una piattaforma online per garantire un prosieguo della didattica