Science Gallery Youth Symposium 2019
Science Gallery Youth Symposium 2019 @Correr, Giovanni Querini Stampalia. L'uomo, l'imprenditore, il filantropo @Querini, Ca' Foscari Summer Schools...
Science Gallery Youth Symposium 2019
19 Luglio, 9.30 - 17.00 BST
Science Gallery London
Science Gallery London, in collaborazione con la rete di Science Gallery (Dublin, Melbourne, Bengaluru, Detroit, Rotterdam, Venice) ospita la seconda edizione dello Youth Symposium, che quest'anno farà collaborare i giovani partecipanti in laboratori a tema CO-CREATE
Lo Youth Symposium è un'importante occasione d'incontro, di scambio interculturale e di condivisone delle conoscenze; un'opportunità per sperimentare in prima persona cosa significa conoscere persone che provengono dal resto del mondo.
Le "global challenges" saranno affrontate tramite workshops, attività, presentazioni e seminari che utilizzano linguaggi e frameworks condivisi tra arte e scienza. Un occasione unica per riflettere, agire e cambiare insieme!
Science Gallery Venice partecipa anche quest'anno portando due Young Voices e presentando un laboratorio basato sulla rivisitazione digitale di un gioco molto noto.
Francesco Morosini: ultimo eroe della Serenissima tra storia e mito
28 giugno 2019 - 06 gennaio 2020
Museo Correr - Fondazione Musei Civici di Venezia
A 400 anni dalla nascita di Francesco Morosini “il Peloponnesiaco” (1619-1694) diverse istituzioni veneziane celebrano l’avvincente figura del capitano generale da mar e doge. Il Museo Correr è luogo essenziale poiché custode dell’intero patrimonio storico del Morosini, acquisito nel 1895 dall’ultima erede e proveniente dal suo palazzo in campo Santo Stefano. Cimeli, documenti e opere d’arte che mostrano aspetti peculiari della persona e della dimensione storica di Morosini.
A cura di Andrea Bellieni, Valeria Cafà, Cristina Crisafulli, Massimo Favilla, Ruggero Rugolo, Camillo Tonini e Monica Viero
Fondazione Querini Stampalia
Visite guidate giugno - dicembre
Giovanni Querini Stampalia. L'uomo, l'imprenditore, il filantropo
Dal 22 Giugno al 08 Dicembre 2019
Giovanni Querini e Venezia: un sodalizio che dura da oltre 150 anni.
In mostra le lettere familiari e la corrispondenza con i suoi impiegati, i mappali delle sue vaste proprietà agricole in terraferma, le riviste e i libri di scienza e agronomia, restituiscono uno spaccato di questo lungimirante uomo dell’Ottocento.
Sono trascorsi 150 anni e la Fondazione li ha percorsi cercando di mantenersi fedele a quelle volontà, pur nel mutare dei tempi, della realtà sociale, culturale, politica ed adeguandosi ai progressi tecnologici.
Una passeggiata nel tempo
Alla scoperta delle collezioni di Palazzo Querini Stampalia
Dal 23 giugno al 29 settembre, tutte le domeniche alle ore 11 sarà possibile partecipare alla visita guidata gratuita, in italiano, compresa nel biglietto d'ingresso alla Fondazione.
La visita (della durata di un'ora) comprende un tour del Museo, della Collezione Intesa Sanpaolo, dell'Area Scarpa e di tutte le esposizioni temporanee. Non è necessaria prenotazione.
Si ricorda che tutte le domeniche i residenti nel Comune di Venezia hanno ingresso gratuito alla Fondazione Querini Stampalia.
Ca' Foscari Summer Schools
01 luglio - 19 luglio 2019
Università Ca' Foscari Venezia
Summer School of Phenomenology and Phenomenological Philosophy
Edizione 2019: 1 - 5 Luglio 2019
Apertura 1 luglio ore 8.00, Palazzo Malcanton Marcorà Sala Giovanni Morelli
2nd International Summer School in Global Studies
1 - 19 luglio 2019
Apertura 1 luglio ore 9.00, Arsenale di Venezia - sede della Marina Militare
Sign Language
1 - 12 luglio 2019
Apertura 1 luglio ore 9.00
Contemporary Art and Curatorship: from documenta to the Biennale
8 - 19 luglio 2019
Apertura 8 luglio ore 10.00
Artist Talk Lore Bert
1 luglio ore 18.00
Centro Tedesco di Studi Veneziani, Palazzo Barbarigo della Terrazza
Nuovo BANDO per l'assegnazione di 14 atelier d'artista!
Scadenza venerdì 5 luglio 2019.
Artist Talk
Snezana Nesic
15 luglio ore 18.00
Centro Tedesco di Studi Veneziani, Palazzo Barbarigo della Terrazza