DVRI - Grazie per aver partecipato al nostro Social Event!
Cari membri della Comunità del DVRI, ci teniamo a ringraziarvi tutti per aver partecipato al Social Event DVRI, lo scorso 17 maggio.
Grazie per aver partecipato al nostro Social Event!
Cari membri della Comunità del DVRI,
ci teniamo a ringraziarvi tutti per aver partecipato al Social Event DVRI, lo scorso 17 maggio. L'evento si è svolto in corrispondenza con l'apertura della mostra Mental Recycling, organizzata da Science Gallery Venice e curata da Sandro Orlandi Stagl, Direttore Artistico di ARTantide.
Le sei installazioni interattive e immersive che compongono la mostra sono state ispirate dal Manifesto dell’Arte Etica, secondo cui l’artista deve farsi portavoce di pensieri etici, sociali ed umani che possano aiutare a costruire intorno alle persone un mondo migliore. Per l'occasione erano presenti gli artisti Marco Bertìn, Alessandro Zannier, Alberto Salvetti, Sarah Revoltella, Julia Bornefeld, Marica Moro, che hanno conversato con i partecipanti per spiegare il significato dei loro progetti.
Per introdurre ed approfondire le tematiche della mostra, in apertura dell'evento, abbiamo invitato a parlare due ricercatori della Fondazione Ospedale San Camillo I.R.C.C.S. che lavorano presso il Laboratorio di Magnetoencefalografia e Neurofisiologia dell'Ospedale: Marco Marino, Ricercatore in ingegneria biomedica, e Sara Lago, collaboratrice di ricerca in riabilitazione neuropsicologica.
Insieme a loro abbiamo discusso di tematiche importanti e molto coinvolgenti: il Dott. Marino ha approfondito i punti di contatto e le similitudini tra la ricerca artistica e quella scientifica mentre la Dott.ssa Lago ci ha parlato di alcune strategie per "riciclare la mente" e supportare la riabilitazione neurologica in seguito ad eventi clinici come traumi o ictus.
Ringraziamo ancora tutti per aver contribuito al successo di questa giornata e vi aspettiamo al prossimo Social Event!
LO STAFF DEL DVRI