Venezia in Acquarello @Venice
Science Gallery Venice @ CYFEST, Dire il tempo. Roman Opałka e Mariateresa Sartori @Fondazione Querini Stampalia, LEONARDO. Genio e Bellezza @Palazzo Mocenigo...
Venezia in Acquarello
6 - 9 maggio 2019
Venezia, località varie
Workshop en plein air di pittura ad acqua su carta tenuti da maestri acquarellisti, che potranno essere seguiti da amatori, dilettanti, bambini e professionisti, porteranno Venezia a unirsi alla prestigiosa rete di città che promuovono l’incontro, la cooperazione ed il confronto creativo fra gli artisti internazionali dell’acquarello.
Seguendo questa filosofia FabrianoInAcquarello, il Convegno internazionale di pittura ad acqua su carta ideato dall’Associazione culturale InArte, è da anni il punto di riferimento di una comunità artistica unica e internazionale.
Le attività del Festival si svolgeranno nel centro storico di Venezia, sull’Isola di Burano e nella meravigliosa Isola di San Servolo, e saranno organizzate dall’Associazione Futura Interdisciplinary View (FUTURA IV) in collaborazione con l’Associazione Barchetta Blu, la Scuola Primaria Statale Alfredo Di Cocco e l’Associazione Libri (e) Liberi e con il patrocinio del DVRI - Distretto Veneziano della Ricerca e dell'Innovazione.
Science Gallery Venice @ CYFEST
9 maggio 2019, ore 11 - 13 | Ca' Bottacin
11 maggio - 28 giugno 2019, ore 10 - 22 | Ca' Foscari Zattere
Università Ca' Foscari, Venezia
Science Gallery Venice parteciperà a Cyfest-12 con due appuntamenti a tema arte e scienza il giorno 9 maggio dalle 11 alle 13 presso Ca' Bottacin, Calle Crosera, Dorsoduro 3911. I due eventi, in forma di seminario, saranno tenuti da Danielle Siembieda e Michele Emmer. Inoltre le opere dell'artista Karin Andersen saranno esposte ad ART: TECH EXHIBITION presso Ca' Foscari Zattere, dall'11 maggio al 28 giugno.
In occasione del Social Event del DVRI, che si terrà il giorno 17 maggio 2019 alle ore 11.30 presso il Campus Economico di San Giobbe, sarà possibile inoltre partecipare all'inaugurazione della mostra Mental Recycling, organizzata da Science Gallery Venice.
Mostre ed eventi della Fondazione Levi
11 maggio - 24 novembre 2019
Venezia, Fondazione Levi
Sono due i Padiglioni nazionali ospitati in Palazzo Giustinian Lolin per la Biennale Arte a cui si aggiungono una mostra su Leonardo da Vinci ed una mostra fotografica. A Palazzo Querini, Calle Lunga San Barnaba, un’esposizione dedicata a Rothko.
Mostre maggio - novembre 2019
Fondazione Querini Stampalia
Dire il tempo. Roman Opałka e Mariateresa Sartori
7 Maggio - 24 Novembre 2019
Milano e Venezia omaggiano l’artista Roman Opałka, con Dire il tempo, progetto a cura di Chiara Bertola. La mostra, realizzata in due capitoli, da BUILDING e da Fondazione Querini Stampalia, approfondisce la ricerca di Opałka attraverso una selezione di opere fondamentali del suo percorso.
Jörg Immendorff: Ichich, Ichihr, Ichwir / We All Have to Die
8 maggio - 24 novembre 2019
La mostra, realizzata con il supporto della Michael Werner Gallery di New York e Londra, è un Evento Collaterale della 58. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia e rappresenta la prima grande rassegna dell’artista in un’istituzione italiana.
Luigi Pericle (1916-2001) _ Beyond the visible
11 maggio - 24 novembre 2019
La Fondazione Querini Stampalia di Venezia ospita la prima retrospettiva dell'artista Luigi Pericle (Basilea 1916-Ascona 2001), un protagonista della pittura europea del secondo Novecento, riemerso dopo anni di dimenticanza. Riemerso dall'oblio, oggi Luigi Pericle è al centro di un grande progetto di recupero critico e filologico.
GELY KORZHEV. BACK TO VENICE
10 maggio - 3 novembre 2019
Ca' Foscari | Spazi espositivi
Con questa mostra Gely Korzhev (1925-2012), uno dei protagonisti dell'Arte figurativa Sovietica e Russa nella seconda metà del XX secolo, torna a Venezia. Il suo ritorno in laguna avviene esattamente 57 anni dopo la partecipazione alla XXXI Biennale, nel 1962. Quell'anno, insieme a Victor Popkov, divenne uno dei principali rappresentati del cosiddetto "stile severo" al Padiglione URSS, presentando opere che cercavano nuovi linguaggi espressivi all'interno del lessico tipico del Realismo Socialista, che non era ancora stato messo in discussione dagli artisti.
La mostra, curata da Faina Balachovskaja, Giuseppe Barbieri, Silvia Burini e Nadezhda Stepanova, è organizzata dalla Galleria Tretyakov, Dall'Istituto di Arte Realista Russa e dal Centro di Studi sulle Arti della Russia (CSAR) di Ca' Foscari, in collaborazione con Intesa Sanpaolo e The Art Newspaper Russia.
MUVE - Fondazione Musei Civici di Venezia
Mostre di maggio
LEONARDO. Genio e Bellezza
3 maggio - 20 settembre 2019
Museo di Palazzo Mocenigo, Venezia
Un aspetto inedito di Leonardo da Vinci sarà raccontato nella mostra realizzata per il cinquecentenario della sua morte: la figura di cosmetologo e profumiere che si dedica alla creazione di fragranze e cosmetici. Il progetto, ideato dalla studiosa Maria Pirulli, è realizzato da Cosmetica Italia - Associazione nazionale imprese cosmetiche e Accademia del Profumo, in collaborazione con Cosmoprof Worldwide Bologna.
MUVE CONTEMPORANEO
7 maggio - 24 novembre 2019
MUVE - Fondazione Musei Civici di Venezia
Il progetto MUVE Contemporaneo, nato nel 2013, utilizza le risorse storico-artistiche presenti nelle collezioni pubbliche, in dialogo con le pratiche e la sperimentazione contemporanea tra passato, presente e futuro. Il calendario degli appuntamenti, che si svolgerà in contemporanea con la 58esima edizione della Biennale Arte 2019, è ricco di eventi tra mostre, attività di approfondimento e valorizzazione e molto altro.
L’Accademia di Belle Arti di Venezia per la Biennale: mostre, incontri, eventi
9 - 11 maggio 2019
Accademia di Belle Arti di Venezia
Opera Viva. Gli artisti degli Atelier
2018-2019
27 aprile - 26 maggio
ore 10.30 - 17.30
Fondazione Bevilacqua La Masa
DVRI - Caffè Pedagogici | Workshop di Medicina Narrativa
16 maggio 2019
ore 16 - 18
Ca' Bottacin - Aula A
Università Ca' Foscari