[Newsletter DVRI] - ERRATA CORRIGE: date eventi "Artist Talk Anahita Razmi" 18/02/2019 + "Sopra e sotto i ponti: di gabbiani e altri pesci" 27/02/2019
Connected - Hello Machine Workshops
COMMUNICATION GAMES IN THE CONNECTED AGE
12 febbraio 2019
Fondazione Bevilacqua La Masa
È difficile per i più giovani immaginare com’è stato il mondo prima di internet. E questo vale tanto per l'arte quanto per l'uso delle moderne tecnologie nella vita di tutti i giorni. Questo workshop si concentra sull'arte e tecnologia e su come l’essere connessi e la comunicazione digitale abbiano avuto un ruolo fondamentale nelle opere pioneristiche che hanno esplorato la comunicazione e il concetto di conversazione prima dell'invenzione del social computing.
Ingresso libero >> info e prenotazioni
Inaugurazione Anno Accademico
12 febbraio 2019
Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni
La Cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico dell'Università Ca' Foscari si svolgerà dalle ore 11.00, presso il Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni e vedrà la partecipazione di rappresentanti dell’Ateneo e del politologo Jan Zielonka, oltre ad interventi musicali a cura del Coro di Ca’ Foscari.
Al termine della cerimonia sarà possibile visitare, in forma privata, il restaurato palazzo quattrocentesco di Ca’ Bottacin. Ingresso su invito.
Corrado Balest 1923-2016
19 gennaio - 24 marzo 2019
Fondazione Ugo e Olga Levi
Scopri la mostra promossa e ospitata dalla Fondazione Ugo e Olga Levi in collaborazione con Fondazione Bevilacqua La Masa, Fondazione Musei Civici Venezia e Fondazione Querini Stampalia.
Esponendo oltre settanta opere tra pittura, scultura e ceramica, provenienti da collezioni pubbliche e private, l’esposizione ricostruisce la carriera di Balest, dai primi esordi figurativi sino alle ultime opere d’impronta prevalentemente astratta.
IL GABBIANO REALE A VENEZIA.
Una convivenza possibile?
9 febbraio 2019, ore 10.00
Museo di Storia Naturale, Venezia
Un incontro per illustrare i risultati di un progetto che ha monitorato la presenza dei gabbiani reali in centro storico, prima e dopo l’avvio del nuovo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti introdotto dall’azienda comunale Veritas. Parteciperanno ai saluti istituzionali:
Mauro Bon, Responsabile Ricerca e Divulgazione Scientifica del Museo di Storia Naturale di Venezia
Massimiliano De Martin, Assessore all'Urbanistica, Edilizia Privata, Edilizia Convenzionata, Ambiente, Città Sostenibile del Comune di Venezia
Dott. Pierpaolo Campostrini, Direttore Generale CORILA
Una raccolta d'arte moderna italiana
Dall' 8 febbario 2019
Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna
La Galleria ospiterà , in comodato a lungo termine, un eccezionale nucleo di trentadue opere di alcuni tra i più importanti autori italiani del ‘900: Massimo Campigli, Carlo Carrà , Giacomo Manzù, Ottone Rosai, Scipione e Mario Sironi.
Le opere giunte a Ca’ Pesaro provengono da note e importanti collezioni di arte italiana.
Cultura come Investimento
5 febbraio 2019
Scuola grande San Giovanni Evangelista, Venezia
Cultura come Investimento è l’iniziativa promossa dalla Regione del Veneto e finanziata dal Fondo Sociale Europeo a sostegno della formazione e dello sviluppo delle competenze nel settore culturale.
Uno spazio di confronto e condivisione di progettualità , di soluzioni ed esperienze di eccellenza riconducibili al tema delle Tecnologie digitali e asset culturali per la coesione sociale e la competitività territoriale.
Scarica qui il programma della giornata
Tre stazioni del network ICOS Italia ottengono la certificazione di stazione ICOS per il network europeo!
Tra queste c'è la stazione marina PALOMA di ISMAR CNR.
Marignana Arte
inaugura le collettive:
ArzanÃ
9 febbraio - 16 marzo
Stanze
9 febbario - 20 aprile
Artist Talk Anahita Razmi
18 / 2 / '19Â ore 18:00
Sopra e sotto i ponti: di gabbiani e altri pesci
Concerto
27 / 2 / '19Â ore 18:00