Futuruins @Palazzo Fortuny, Venezia
Canaletto e Venezia @Palazzo Ducale, Davide Battistin. Beyond the horizon @Querini Stampalia, Musicanti! le bande marciano in archivio con Fondazione Levi...
Science Gallery Venice - Connected
Inaugurazione 17 gennaio 2019, ore 17.30 - 18.30
CFZ - Ca' Foscari Zattere
DVRI apre la programmazione 2019 sostenendo l'iniziativa CONNECTED, organizzata da Science Gallery Venice:
un ciclo di workshop di arte e scienza progettato attorno ad Hello Machine, installazione interattiva dell'artista e archeologa dei media Rachel Hanlon che presenterà il suo progetto di ricerca durante l'opening.Â
L'opera seguirà un percorso itinerante
in diverse sedi culturali di Venezia e Mestre (Ca' Foscari Zattere, M9, Campus Scientifico di Ca' Foscari in via Torino, Fondazione Querini Stampalia
e La Biennale di Venezia) e rimarrà fruibile fino al 7 aprile.
Seguirà il calendario completo degli appuntamenti e workshops dedicati ad esplorare l'interazione e la comunicazione tra esseri umani
e tra l'essere umano e la macchina.
Futuruins
19 dicembre - 24 marzo
Palazzo Fortuny, Venezia
Una riflessione sulle rovine come elemento cruciale
nella storia della civiltà occidentale.
La mostra, a cura di Daniela Ferretti, Dimitri Ozerkov con Dario Dalla Lana, è promossa dalla Fondazione Musei Civici Veneziani e dal Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo, in collaborazione con Ermitage Italia.
Il Centro Tedesco di Studi Veneziani ha supportato la partecipazione di Kay Fingerle e Christian Retschlag, entrambi borsisti artisti 2017.
Â
Canaletto e Venezia
23 febbraio - 9 giugno 2019
Palazzo Ducale – Appartamento del Doge, Venezia
Una stagione artistica di grande complessità e valore: il Settecento veneziano con le sue luci e ombre si snoda lungo le sale di Palazzo Ducale raccontato dall’occhio e dalla mano di uno dei maggiori protagonisti di questo secolo, Giovanni Antonio Canal detto il Canaletto.
Â
Davide Battistin. Beyond the horizon
13 dicembre 2018 - 27 gennaio 2019
Fondazione Querini Stampalia, Venezia
La mostra presenta quindici opere che Davide Battistin ha realizzato per l'occasione: oli su tela di grandi dimensioni,
che raccontano una Venezia incantata e onirica.
Â
Musicanti! le bande marciano in archivio
11 gennaio 2019, ore 17:00 - 20:00
Biblioteca Ariostea, Ferrara
A Ferrara l’11 gennaio 2019 verranno presentati gli atti della giornata di studio “Musicanti ! le bande marciano in archivio“, dedicata ai fondi musicali bandistici (Ferrara, 25 novembre 2017).
La Fondazione Levi è presente con l'intervento di Pasquale Spinelli Il Fondo bandistico «Alfredo Ceccherini» nella Biblioteca «Gianni Milner» della Fondazione Levi di Venezia.
Â
Applications for Mobility Challenges for Future Society - International PhD Academy
15 dicembre 2018 -
20 gennaio 2019
Chi sono io? Autoritratti, identità , reputazione
Fondazione Bevilacqua La Masa
1 dicembre 2018 -
3 febbraio 2019
Masterclass di Leone Magiera
Conservatorio Benedetto Marcello
21 - 23 gennaio 2019