Anche il 2016 è arrivato al termine ed è stato particolarmente ricco di emozioni. Sono tante le cose che abbiamo fatto insieme...
Tanti auguri di buone feste
Anche il 2016 è arrivato al termine ed è stato particolarmente ricco di emozioni. Sono tante le cose che abbiamo fatto insieme...
Con l'annuncio di Science Gallery Venice il 16 dicembre scorso abbiamo realizzato qualcosa di unico. Science Gallery Venice sarà il quinto nodo del Global Science Gallery Network dopo Dublino, Londra, Melbourne e Bangalore. Fin dall'inizio i soci del DVRI hanno supportato questa iniziativa che intende ispirare e trasformare le menti curiose attraverso la collisione di arte e scienza. Tutti i dettagli qui!
Presentati i video vincitori di videomakARS - Venice Edition.
Arte, scienza e tecnologia si intrecciano in tre video capaci di raccontare i modi in cui l'arte lascia il passo alla scienza a Venezia.
Scopri i video vincitori!
Tanti gli ospiti dei Caffè dell'innovazione: da Luca De Biase di Nòva24 a Irene Scarpa, Alumna dell'anno che ha inventato il Nasier gel; da Fabrizio Renzi di IBM che ci ha parlato di intelligenza artificiale a Barbara Schiavulli, reporter di guerra. Tanti gli ospiti che sono venuti a raccontare l'innovazione per attivare processi di rigenerazione urbana attorno ai temi di scienza e tecnologia a Venezia. Scopri il diario dell'iniziativa con testimonianze, podcast e foto.
CA' FOSCARI IN COLLABORAZIONE CON IL DVRI ANNUNCIA
SCIENCE GALLERY VENICE
Siamo stati mappati tra gli enti "Associazioni e Community" nella "Guida pratica all'ecosistema della creazione di impresa in Veneto" realizzato a conclusione del progetto S.T.E.P.S. e promosso dalla Fondazione Human+ con il sostegno di JPMorgan Philanthropy, Fondazione Cariparo, Start Cube, Parco Scientifico e Tecnologico Galileo e la Camera di Commercio di Padova. Leggi la Guida!
Scopri la rassegna stampa su Science Gallery Venice
La newsletter riprenderà nel 2017.
BUONE FESTE A TUTTI!