The Last Dogaressa: Material Presence, Gender, and Elite Identity in Early Modern Venice
#UNFUTUROMAIVISTO @Palazzo Zorzi, #ActiveLearningLab @Ca' Foscari Zattere...
Infoday Programma nazionale per la ricerca 2015-2020
Mercoledì 9 novembre dalle 10:00 alle 13:00 - Auditorium Campus Scientifico, via Torino 1555, Mestre (VE)
Un incontro aperto a tutti gli scienziati e gli operatori nel mondo della ricerca.
Una riflessione sulle dodici aree di specializzazione delle competenze individuate dal Programma Nazionale per la ricerca 2015-2020 per uno sviluppo sociale ed economico del Paese.
Un obiettivo concreto di sviluppo partendo da un quadro generale delle misure del piano e della loro interrelazione con le azioni regionali.
Partecipazione all’evento gratuita.
Registrati su https://goo.gl/forms/NAoOLsmO0vuIl8il2
The Last Dogaressa: Material Presence, Gender, and Elite Identity in Early Modern Venice
Venerdì 21 ottobre ore 18:00 - Palazzo Pesaro Papafava Canareggio 3764, Venezia
Si rinnova la conferenza biennale sulla storia dell’arte di Venezia a cura della Warwick University in Venice. Un’occasione per celebrare insieme i 40 anni di insegnamento di storia dell’arte a Venezia con un interessante incontro presidiato dalla professoressa Tracy E. Cooper della Temple University intitolato: The Last Dogaressa: Material Presence, Gender, and Elite Identity in Early Modern Venice. Una analisi approfondita su una figura storica veneziana con particolari riferimenti agli usi e costumi e alla vita della consorte del doge.
#UNFUTUROMAIVISTO
Sabato 22 Ottobre 10.00 - Presso Palazzo Zorzi, Rio de S. Severo, 30100 Venezia, Italia
Quinta tappa della manifestazione nazionale “Un futuro mai visto”, promossa dalla FONDAZIONE CON IL SUD in occasione del suo decimo compleanno.
Un progetto ambizioso per promuovere il cambiamento con la forza delle idee, ma allo stesso tempo raccontandolo soprattutto con la forza dei fatti, delle storie, delle sperimentazioni, dei modelli e dei progetti realizzati sul territorio.
Una manifestazione nazionale articolata in diversi incontri sul territorio, attorno a figure emblematiche e significative per la nostra missione, per certi versi profetiche: Franco Basaglia, Danilo Dolci, Renata Fonte, Don Lorenzo Milani, Adriano Olivetti.
Un percorso, ideale e concreto, che ripercorre anche il filo rosso della storia recente.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti. È consigliabile la prenotazione, inviando una mail a comunicazione@fondazioneconilsud.it entro giovedì 20 ottobre.
#ActiveLearningLab
Venerdì 28 ottobre dalle ore 14.00 alle 18.00 - Ca' Foscari Zattere CFZ - Cultural Flow Zone, Dorsoduro, 1392, 30100 Venezia
Partecipa all’evento conclusivo del laboratorio Active Learning Lab - Sostenibilità, durante il quale i team di studenti - che hanno lavorato per 6 settimane guidati da docenti, mentori ed esperti con la metodologia del Design Thinking - presenteranno i risultati ottenuti sui casi portati dalle aziende innovatrici: progetti di innovazione sociale per Stevanato Group, di ‘ripensamento’ della pausa caffè per il Gruppo Argenta, di riutilizzo creativo di materiali per Favini.