Michele Bugliesi ai Caffè dell’Innovazione. La Cyber-Fragilità – oggi ore 18:30 in Campo Santa Margherita
Special On... Eric Champion - Serious Games for History & Heritage: Learning from Triumphs & Disasters @Ca' Dolfin, OPEN INNOVATION DAYS - Il tavolo della Ragione del DVRI @Padova...
Michele Bugliesi ai Caffè dell’Innovazione. La Cyber-Fragilità – oggi ore 18:30 in Campo Santa Margherita
Teatro all’aperto – L'Arte della Pirateria informatica, o anche della fragilità internauta
Oggi in Campo scenderà anche il Prof. Michele Bugliesi che parteciperà ad un Talk all'aperto condotto da Radio Ca' Foscari. Il tema sarà quello della fragilità di Internet: ogni rete ha i suoi buchi e oggi cercheremo di capire quanto sono profondi. Dal furto di dati alla fuga di notizie, dagli hacker ai cracker, il il tema è sicuramente scottante. Ma come l'innovazione riesce ad innestarsi su queste fragilità? Venite a scoprirlo stasera!
Domani in occasione della VenetoNight proseguiremo il dibattito parlando della fragilità dell'ambiente lagunare insieme a Georg Umgiesser del CNR-ISMAR e Giovanni Cecconi del ResilienceLAB.
L’obiettivo dei Caffè dell’innovazione è di raccontare la cultura e la ricerca a Venezia, farla uscire dagli edifici istituiti per diffonderla tra le persone che vivono la città.
I caffè dell’Innovazione sono un’iniziativa del Distretto Veneziano della Ricerca e dell’Innovazione -DVRI in collaborazione con il Servizio delle Politiche giovanili di Venezia.
Il programma qui.
Special On... Eric Champion
Serious Games for History & Heritage: Learning from Triumphs & Disasters
Il prof. Erik Champion, docente di Cultural Visualization presso la facoltà di Scienze Umane della Curtin University di Perth (Australia), terrà una Master class dal titolo Serious Games for History & Heritage: Learning from Triumphs & Disasters lunedì 3 ottobre alle 10 in Aula Magna Ca' Dolfin,
La lezione sarà in inglese ed è uno Special On... del Collegio Internazionale, ma è aperta al pubblico.
Si tratta di un'occasione abbastanza unica per ascoltare uno dei maggiori esperti di digital heritage e gaming culturale, che per le sue ricerche è titolare di una cattedra UNESCO in Cultural Visualization. Maggiori informazioni qui.
OPEN INNOVATION DAYS - Il tavolo della Ragione del DVRI
Gli inganni del data storytelling al tempo degi analfabeti funzionali | Padova, 30 settembre
Open Innovation Days è il festival che si terrà a Padova il 30 settembre e l'1 ottobre 2016, organizzato da Nòva24 - Il Sole 24 ORE in collaborazione con l'Università di Padova, per discutere i temi che stanno ridisegnando la comunità in cui viviamo, sia locale che globale.
Domani parteciperemo anche noi del DVRI con un tavolo della ragione dal titolo: "Gli inganni del data storytelling al tempo degi analfabeti funzionali". Curiosi? Qui l'abstract dell'Intervento!
Premiato il direttore del Centro Tedesco di Studi Veneziani
Il medievista Romedio Schmitz-Esser, direttore del Centro Tedesco di Studi Veneziani, è stato premiato dall’associazione tedesca degli storici (VHD) con il prestigioso premio “Carl-Erdmann Preis” per la migliore ricerca universitaria dell’anno 2016. Schmitz-Esser, che ha conseguito la sua tesi di abilitazione presso l’Università di Monaco di Baviera, è stato premiato per il libro “Die Geschichte des Leichnams im Mittelalter” (“La storia della salma nel medioevo”).