ANGRY NATION | Turkish political culture in the Erdogan years
DVRI 4 RESEARCH!, DELL'OTTICA | RICORDANDO GALILEO GALILEI...
ANGRY NATION | Turkish political culture in the Erdogan yearsÂ
Il rapporto di Venezia con la Turchia è secolare. Continua tutt’oggi, attraverso l’incontro Angry Nations - La cultura politica turca negli anni di Erdogan organizzato del programma PISElecures del corso di laurea in Filosofia, studi internazionali ed economici, che si terrà l'8 febbraio, ore 17.00 in Aula Baratto. La Turchia è il paese di snodo delle politiche internazionali di questo secolo. Una nazione al centro di continue trattative e negoziazioni, oggetto di rivendicazioni e controversie. Uno stato ad alto tasso di complessità che forse più di tutti può dirsi liminare, nel vero senso del termine: cos’è la Turchia oggi? A chi appartiene politicamente, civilmente ed economicamente? Quale ragioni spingono alla censura della propria autonomia politica attraverso la reclusione da parte del governo di Erdogan di alcuni accademici? Ne discuteremo con Matteo Legrenzi dell’Università Ca' Foscari e Kerem Öktem, Universitäts-Professordella Karl Franzens-Universität Graz.
DVRI 4 RESEARCH!
Se sei un ricercatore presso l'Università o anche se sei un ricercatore indipendente che vuole raccontare il suo lavoro, scrivici al dvr@unive.it. Il Distretto vuole dare l'opportunità ai ricercatori di raccontarsi e offre la possibilità di realizzare interviste video e/o radio che verranno in seguito pubblicate sul nostro sito e su Radio Ca' Foscari.
Â
DELL'OTTICA | RICORDANDO GALILEO GALILEI
Per il Carnevale 2016 La Fabbrica del Vedere si inonda di magia. Spazio a immaginazione, scienza e artigianato, esoterismo e eresia: questa la mostra Dell ottica. Ricordando Galileo Galilei. Fu lui, infatti, a scrutare a lungo il cielo servendosi di un cannocchiale e allargare gli orizzonti del visibile. E dopo di lui, molti altri e molto altro in un percorso per continuare a scoprire incantevoli sogni reali.Â