Il clima che cambia: cambiamenti climatici, impatti e politiche climatiche in Italia
Nuove opportunità di finanziamento per la ricerca e l'innovazione nel campo della cultura....
Newsletter n. 29
EVENTO DI LANCIO POSTICIPATO AL 10 DICEMBRE
Il concorso è promosso da Fondazione Italiana Accenture ed Università Ca' Foscari di Venezia, con il contributo del Distretto Veneziano della Ricerca e dell'Innovazione, in collaborazione con Accademia delle Belle Arti, IUAV, M.a.c.lab e con il patrocinio del Comune di Venezia.
Il concorso mira a raccogliere progetti-video che raccontino, attraverso lo sviluppo di uno storyteling, un immaginario non abituale alla tecnologia, dando vita ad un connubio sinergico inaspettato tra arte e scienza a Venezia.
Il clima che cambia: cambiamenti climatici, impatti e politiche climatiche in Italia
Il convegno si terrà il 27 novembre alle ore 10:30 presso l'Auditorium Santa Margherita dell'Università Ca' Foscari ed è organizzato da Università Ca' Foscari, ICCG - International Center for Climate Governance, FEEM - Fondazione Eni Enrico Mattei, Centro EPSON Meteo. Tema dell'incontro sarà il controllo dei cambiamenti climatici come uno dei problemi economici ed etici più urgenti della nostra società.
Nuove opportunità di finanziamento per la ricerca e l'innovazione nel campo della cultura
I programmi di Horizon2020 e le call 2016-2017 sono stati pubblicati e contengono molte opportunità per il settore culturale. Nei prossimi 2 anni saranno disponibili 67 milioni di euro per la ricerca culturale. Molti bandi per la ricerca e l’innovazione nel campo culturale sono già stati pubblicati.
Fatevi avanti!